Pulire gli infissi e persiane

pulire gli infissi 3679472855816562980..jpgCon questo post non voglio solo dirvi quali prodotti usare per pulire gli infissi e persiane, anche perché secondo me i prodotti più semplici come l’acqua sono quelli che danno migliori risultati, ma soprattutto voglio consigliarvi come mantenerli puliti.

Premetto che io ragiono così per tutte le faccende domestiche, più spesso pulisco, meno fatica faccio di volta in volta.

Di norma io pulisco infissi e persiane tutte le settimane, vi sembrerà eccessivo ma io li considero come parte dei mobili di casa, faccio tutto molto velocemente con un panno in microfibra e un piumino, anche perché pulendo regolarmente lo sporco non si attacca.

Per la parte che posso considerare più sporca come i listelli e la parte esterna della persiana uso un panno inumidito con acqua calda, mentre per la parte interna utilizzo solo un piumino da passare velocemente,  le fessure e canali di drenaggio di solito li pulisco mentre ho l’aspirapolvere per mano, in seguito ci passo lo straccio bagnato che uso per pulire i pavimenti.

Se ci sono zone difficili da raggiungere mi aiuto con uno spazzolino.

Se pulite gli infissi e persiane una volta all’anno c’è da fare una pulizia molto più approfondita, che oltre a richiedere più tempo, necessita di una detersione più profonda io vi consiglierei di spruzzare una soluzione di acqua calda e di  detersivo per pavimenti senza risciacquo, strofinare bene le superfici, infine asciugare con un panno.

Se lo sporco è ostinato optate per l’utilizzo dello sgrassatore.

Buon lavoro.

 

 

Pubblicità