Gli interni dei mobili

Metti le belle giornate che si sono susseguite, metti che molti di noi sono costretti a casa vista l’emergenza sanitaria, quindi approfittiamone per anticipare le tanto temute pulizie di primavera.

Io consiglio di iniziare dagli interni, certo ancora è presto per i cambi di stagione negli armadi, ma cassetti bagno, credenze salone e dispense cucina possiamo pulirle.

Personalmente ho molti interni che pulisco spesso, non solo durante le pulizie più approfondite di primavera.

Per quanto riguarda gli interni della cucina, cerco di pulirli anche più volte l’anno, consideriamo il reparto dove teniamo spezie, sale, zucchero ecc.. o dove riponiamo il pane,cade sempre qualcosa , quindi cerchiamo di pulirlo con una certa costanza.

Il reparto pasta sistemiamolo con una certa frequenza, ordiniamo i pacchetti per data di scadenza, dividiamo le confezioni di pasta ancora integre da quelle iniziate, aggiungiamo alla lista della spesa il tipo di pasta da ricomprare e da riunire ai rimasugli.

Spero che frigo e congelatore siano considerati degli interni da pulire regolarmente, io personalmente non posso vederli disordinati e non mi è mai capitato che qualcosa marcisse dentro, ci sto proprio attenta.

Mi capita spesso di pulire durante l’anno anche gli interni dei mobile bagno, il collutorio può sporcare molto facilmente i ripiani, capelli facilmente finisco nei cassetti e poi i trucchi richiedono attenzione.

Successe anche di cambiare qualche disposizione perché mi viene in mente un modo migliore per riporre i vari oggetti ed aumentare la funzionalità degli ambienti.

Un’altra mia fissazione è il declutering, controllo sempre gli interi dei mobili per eliminare il superfluo, cerco nella maggior parte dei casi di non accumularlo, ma può capitare di trovare qualcosa da cestinare o magari collocare un oggetto in un posto più idoneo.

Se volete approfondire l’argomento vi lascio il link di un mio vecchio post: pulizie di primavera: gli interni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...