Pulire il water

Pulizia bagno

Per molti pulire il wc può essere un esperienza disgustosa, ora posso capire una bambina alle prese la prima volta con questa incombenza, ma pulire la tazza di casa per noi adulti penso e spero che sia ordinaria routine e che il disgusto passi in secondo piano.

Non diciamo baggianate, per pulire il water bisogna mettere per forza le mani nell’acqua.

Ora naturalmente se lo facciamo con una certa frequenza non si creano assolutamente incrostazioni e fondo di un altro colore, ma andare a strofinare il fondo tazza è scontato, tra l’altro se lo facciamo regolarmente non è necessario usare prodotti aggressivi come acido muriatico.

Il water pulito regolarmente rimarrà sempre bianco e splendente, utilizzo solo di rado un po’ di anticalcare nella zona dove scola l’acqua.

Coperchio, tavoletta e tutte le parti le igienizzo con lo stesso prodotto che utilizzo per pulire il resto del bagno, mi piace per il bagno un prodotto con una base di candeggina, visto che garantisce la massima efficacia igienizzante, sbiancante e anche se fa schiuma provvedo al risciacquo con una spugna.

I cardini e quelle fessure più difficili li raggiungo utilizzando un vecchio spazzolino denti.

Lo scopino lo lascio per un po’ in ammollo sotto il livello dell’acqua contenente la soluzione del prodotto, naturalmente metto le mani dentro al portascopino per pulirlo per benino sempre con il mio prodotto pulizia bagno e successivamente lo risciacquo.

Comunque se strofiniamo bene lo scopino mentre tiriamo l’acqua all’utilizzo raramente troviamo residui.

Non ci dimentichiamo del sotto wc, visto che rimane pulito, lo pulisco con la spugna del risciacquo.

Al termine della mia incombenza verso sotto il bordo del wc un detergente disinfettante lasciandolo agire bene prima dello sciacquo.

Utilizzo regolarmente anche le tavolette che aggancio sotto il bordo dove scende più acqua.

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...