Corso base shabby e design.

Ogni anno dopo l’estate mi viene sempre voglia di frequentare un bel corso, questa volta avevo voglia di creatività, così ho frequentato il corso base shabby e design.

È stata una bellissima esperienza, è durato una giornata intera, però ho imparato tante tecniche che metterò subito in pratica appena il cattivo tempo arriverà.

Continua a leggere

Creta

La voglia di tornare a viaggiare era tanta, il green pass l’avevo appena ottenuto e così sono partita i primi di Agosto per la mia amata Grecia, con precisione io e mio marito siamo andati a Creta.

Se devo dirvi la verità Creta non è stata all’altezza delle mie aspettative, penso che di tutte le isole della Grecia che ho visitato è la meno tipica, ma devo riconoscere che ha una delle più belle spiagge che ho mai visto, quella di Elafonissi, sembra una laguna dai colori meravigliosi e una spiaggia bianca.

Continua a leggere

Stare a casa: pensieri.

In TV si discute solo di questa emergenza sanitaria, così, visto i primi giorni di profonda ansia, ho limitato a minimo la visione dei notiziari, oltre a questo per essere più serena mi sono concentrata su tutte le cose belle che voglio fare finito questo periodo.

Mi manca sentirmi libera il vento sulla mia faccia, le lunghe passeggiate in riva al mare, e quindi appena sarà possibile, preparo la valigia e parto. Continua a leggere

Varanasi

20200116_0544511966177421553973519.jpgUn viaggio in India senza vedere questa città sarebbe come perdersi la più bella esperienza della vostra vita.

Varanasi è sempre affollata di pellegrini.

Gli anziani che sono venuti qui per morire si mescolano ai tanti mendicanti, sacerdoti, guru presenti. Continua a leggere

India

20200111_0845074521350290872369953.jpgAncora poche ore e tornerò in Italia, si conclude oggi la mia vacanza in India.

L’India è come mi era stata descritta sui gli innumerevoli libri che ho letto, non mi ha deluso.

Ricorderò per sempre i suoi colori, a cominciare dai sari , dal colore rosso delle donne sposate sulla scriminatura dei capelli per augurare lunga vita al marito, Continua a leggere

Il mio “strano” star bene

relax natale

Fonte: Pinterest

E’ vero i beni materiali non danno la felicità, ma ci rendono questa vita meno dura, per esempio io non posso fare nell’arco della giornata di:

  • Una tazza;
  • Calore;
  • Libro.

La mia mente associa la tazza al relax, ho il bisogno di una bella tazza a fine giornata per stringerla forte tra le mie mani fredde quando fuori piove, che mi rilassi nei giorni stressanti e mi dia un bel buongiorno al mattino.

Ho bisogno di sentire calore di qualsiasi genere in casa, dai calore che può emanare i termosifoni, al caldo di un plaid morbido, alla luce calda e tenue di una candela, al Continua a leggere

Un pic nic sull’erba

L’altro giorno io e mio marito, ispirati dalla bella giornata autunnale abbiamo deciso di regalarci una giornata diversa dal solito, immersi nella natura, facendo un bel pic nic.

Era da molti anni che non ne facevo uno, l’ultimo ricordo risale a quando da bambina andavo con i miei alla ricerca di un posto isolato dove piantare anche una tenda.

Continua a leggere

Tra Giava e Bali – parte seconda

pura luhur ulu watuDopo Giava, abbiamo preso un volo di linea per recarci a Bali.

A Bali tutto gira intorno alla religione, per tutta l’isola trovi i tipici cestini intrecciati con foglie di banano, colmi di riso, frutta, biscottini per omaggiare gli dei, i bastoncini d’incenso accesi sono per allontanare il male, ogni famiglia ha il proprio tempio personale in cortile e un gallo da combattimento. Continua a leggere

Tra Giava e Bali – parte prima

tempio borobodur (2)Con questo tempo da fine estate, mi viene voglia di rivivere la vacanza appena terminata scrivendovi le mie sensazioni in queste righe.

Quest’anno sono stata 15 giorni in Indonesia, tra Giava e Bali, è stata una vacanza poco riposante in termini fisici visto che abbiamo optato per una gita organizzata per i primi 10 giorni e c’era molto da vedere, ma la mia mente tra quelle risaie in mezzo a pendii montani che brillavano al sole ne è uscita rasserenata. Continua a leggere

Un libro per ogni viaggio

Prima di partire per una vacanza, amo sempre dedicare una parte del mio tempo a leggere le guide turistiche, mi piace conoscere ogni cosa del paese che vado a visitare, assimilare le usanze del posto per non fare gaffe.

Conoscere nuove culture ed entrare a contatto con la popolazione è necessario per vivere l’essenza del luogo e cogliere il suo fascino unico.

Negli ultimi viaggi per approfondire le mie letture, cerco di leggere ulteriori libri ambientanti nel paese che vado a visitare.

Continua a leggere