
Molte volte mi soffermo a pensare come il tempo sia volato così velocemente, con un po’ di malinconia, ma anche con un buffo sorriso stampato in faccia ricordo i tempi passati.
Quante ruzzolate all’aria aperta ci siamo fatti, ma ad un certo punto la mamma ci chiamava e noi dovevamo lasciar perdere di giocare a malincuore, perché era ora di rientrare e di fare merenda.
Poi è arrivato il tempo in cui far merenda è diventato un piacere perché era un modo per prenderci una sana pausa dai compiti.
Proprio sana, visto che la nonna non ci faceva mangiare le solite merendine confezionate, ma pane e olio.
Ricordo ancora la sua “panzanella”, dalle nostre parti la ricetta originale prevede fette di pane raffermo che vengono bagnate e condite come se fosse una bruschetta, ma mia nonna me la faceva nel modo più semplice possibile utilizzando olio, aceto e sale. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...