Una stanza adibita solo a scarpiera, è il mio sogno, ma siamo realisti chi abita come me in un piccolo appartamento deve organizzarsi nel migliore dei modi per avere in poco spazio, una scarpiera funzionale dove riporre tutte le scarpe.
Io ho ricavato la scarpiera da una nicchia del corridoio, devo dire che è piuttosto capiente, ma lo spazio non è mai abbastanza, così ho posizionato un mobiletto profondo nel mio spazioso balcone, di conseguenza dentro casa rimarranno sempre le scarpe della stagione in corso, mentre fuori le altre, invertendo poi nel cambio di stagione la loro posizione.
Oltre al metodo di dividere le scarpe invernali da quelle estive, c’è un ulteriore suddivisione da fare, quella di distinguere le calzature che indossiamo regolarmente da quelle che indossiamo per le occasioni particolari.
Le scatole vanno impilate cercando di mettere davanti, in un punto comodo da raggiungere, le scarpe che usiamo più spesso.
Per trovarle a colpo sicuro assegnate a ciascun componete della famiglia il suo ripiano che resterà invariato ad ogni cambio di stagione.
Riservate l’ultimo ripiano in basso per le scarpe che vi togliete appena rientriate a casa, per intenderci quelle che usate abitualmente, in modo da non avere scarpe sparse negli angoli di casa.
A me basta guardare la scatola per sapere quali scarpe ci sono dentro, ma se non riuscite a riconoscerle mettete un’ etichetta con una breve descrizione delle scarpe, così risparmierete tempo nella ricerca.
Per recuperare un po’ di spazio, molte volte metto da parte tutte quelle scatole vuote un po’ più capienti, in modo da riporne più di un paio assieme nella stessa scatola, il problema sorge per gli stivali che puntualmente non entrano in scarpiera visto che hanno confezioni lunghissime, io di solito li metto sfusi e una volta terminata la stagione li riposiziono nella loro scatola d’origine.
Ripiegate con cura e riponete in un piccolo angolo della scarpiera, i sacchetti porta scarpe di tessuto, utilissimi per le vacanze, visto che ci permettono di inserire le scarpe in valigia, evitando il contatto con gli indumenti.
Sistemate infine, dentro un contenitore tutti i prodotti che servono per la pulizia delle calzature come lucido, spugnette, spazzole e tutti gli accessori come lacci, solette, calzascarpe.