L’arte del riciclo

regali ricicloSiccome ne amici, ne parenti sanno di questo mio blog, posso scrivere tranquillamente, tanto questo segreto rimarrà tra me e voi.

A me piace molto fare i regali, per le persone a me care piace curare anche i particolari, come la presentazione del dono, perderci un bel po’ di tempo nel trovare la cosa giusta, ma ci sono purtroppo alcune persone che fanno regali, tanto per farli, non so se mi spiego, non dico di spendere una fortuna perché con i tempi che corrono si sa come vanno le cose, ma anche un regalo che costa € 5,00 può essere carino, anche se i soldi non ci sono ci si può impegnare di più a scegliere un pensiero specialmente se questa persona nell’arco degli anni ti ha fatto dei regali bellissimi.

Così dopo tanti anni è venuta in me la voglia di riciclare i regali a tutte quelle persone che mi spiace dirlo, ma non se lo meritano, non meritano il mio impegno e soprattutto i miei soldi.

Ho imparato con il tempo che l’arte del riciclo, richiede pazienza, impegno e deve essere gestita bene.

Innanzitutto ogni volta che aprite un pacco dono, apritelo con cura in modo da preservare scatoloni, etichette adesive negozio, eventuale cellofan ecc ecc..poi eventualmente se qualcosa va storto potete rimpacchettarlo con una nuova carta l’importate è l’etichetta adesiva del negozio e la busta.

State attenti ad eliminare eventuali bigliettini di auguri e non fate gaffe, se la vostra memoria è corta segnateli il nome della persona che vi ha fatto il regalo, altrimenti rischierete di ridarglielo.

Non fraintendetemi, riciclare non significa per forza fare regali brutti, intentiamoci, i miei regali riciclati sono degni dei nuovi regali acquistati come per esempio può essere qualcosa per la casa di ultramoderno che stona con il mio arredamento shabby,ma almeno così facendo posso dedicare più tempo e spendere qualcosina in più per le persone che se lo meritano.

E voi amate l’arte del riciclo? o vi sentite talmente in colpa che non riuscite a rifilare nessun dono?

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...