Il cassetto per le posate

Per avere in ordine la cucina c’è anche bisogno che le posate nel cassetto siano organizzate dentro un portaposate.

Fortunatamente la mia cucina al momento dell’acquisto era già dotata di questo inserto, il mio è estraibile, in legno ed ha una misura così precisa che certe volte fatico a tirarlo fuori per pulirlo.

Per chi dovesse acquistarlo consiglio innanzitutto di tener conto delle dimensioni del vostro cassetto, le misure dei portaposate in vendita di solito sono standard, ma ne esistono di rigidi, di componibili e di estendibili.

Se non riuscite a trovare un portaposate che si adatti perfettamente con le misure del vostro cassetto, allora vi suggerisco di scegliere un modello con piedini antiscivolo inferiori per far aderire il portaposate al cassetto altrimenti ad ogni apertura addio ordine.

Per quanto riguarda il tipo di materiale, a me personalmente non dispiace il legno, si pulisce facilmente con un panno umido.

Alcuni preferiscono la plastica per poter lavare il portaposate in lavastoviglie, anche perché affermano che il legno si deforma con l’acqua, ma voglio precisare che le posate devono essere riposte nel portaposate pulite e asciugate.

Ognuno ha il suo modo di organizzare questo spazio, ma non ci sono molte alternative, si divide le posate per categorie mettendo negli scomparti più lunghi cucchiai di legno, mestoli, coltelli da cucina, l’importante è che ogni volta che riponete le posate utilizzate sempre lo stesso metodo d’ordine, questo è il segreto per trovare tutto facilmente.

Suggerisco di tenere nel portaposate solo posate di uso quotidiano, quelle del servizio buono è meglio riporle in un luogo diverso.

Lo spazio nel portaposate non basta mai, consiglio come soluzione salvaspazio, di mettere sulla barra metallica attaccata al muro: schiumarola e mestoli, preferibilmente questi ultimi devono essere di acciaio inox, visto che sono a vista e non è bello vedere qualcosa di rovinato.

Pubblicità

8 pensieri su “Il cassetto per le posate

  1. Per esperienza posso dire cha la plastica a lungo andare si consuma a causa dei coltelli e delle forchette, Quando la plastica è consumata assorbe lo sporco e diventa impossibile da pulire. Penso che il legno sia la scelta migliore.
    Un saluto

    Piace a 1 persona

      • A parte aver avuto il Covid (credo portato a casa dal nipote, asintomatico) e essere rimasta in casa per un mese prima di essere considerata guarita . . . sono stata sempre bene, in pratica sono in casa e non vedo nessuno!

        Ciao, Fior

        "Mi piace"

      • Purtroppo questo cambio di abitudini ci ha stremato, io non ho avuto in covid (penso)e spero di non prenderlo ma sono stufa di tutte queste limitazioni, mi manca la mia vita di sempre, cerco di tenermi impegnata ma la vita mi ha messo a dura prova ultimamente, sto cercando di rimettermi in gioco…ma tra pochi giorni festeggio 40 anni…sono al giro di boa. 🙂

        Piace a 1 persona

      • Sai, ho letto che i 40 sono come i 25 di una volta . . . ♥
        Il Covid, per fortuna, in famiglia l’abbiamo preso in modo leggero (a parte la FigliaGrande che ha perso il gusto e l’olfatto e ha avuto la febbre verso i 38° per una settimana e ha dovuto prendere gli antibiotici . . . ma siamo riusciti a curarci tutti in casa! 🙂

        Sì, il fatto di dover programmare con attenzione quando e dove andare, il non poter fare una “pazzia” . . . non poter dire “oggi non ho voglia di . . . vado a fare un giro a . . . ” non è che prima uscissi molto, ma lo facevo quando volevo!
        Ma quando tutto questo sarà finito, sono sicura che festeggerò! 😀

        Magari riusciamo anche a incontrarci! Finalmente!

        Ciao, Fior

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...