Gli odori di casa

l'odore di casaQuest’anno sono stata in vacanza in un’ isola greca, mentre ero in un ristorante ho percepito l’odore di alcune piante aromatiche e subito mi è venuta in mente casa.

Stessa cosa quando ho appoggiato la faccia sul caldo asciugamano da mare, si sentiva l’odore di casa legato al sapore della brezza marina.

Tornare a casa dopo una vacanza non è il massimo, ma la prima cosa che ci rilassa appena varchiamo la soglia è proprio risentire il suo “odore”.

Ogni casa ha il suo odore, anche se a forza di percepirlo ormai non ci facciamo più caso.

Quando penso all’odore di casa mi viene il mente l’odore del caffè in cucina, il profumo di un dolce appena sfornato e l’odore delle mie erbe aromatiche sul balcone.

In bagno, invece amo sentire al termine della doccia, in tutta la stanza l’odore dello shampoo che uso e trovare ad attendermi un asciugamano che mi coccola con la sua freschezza o d’inverno quando oltre ad essere morbido e profumato è anche caldo.

Il profumo del bucato appena lavato mi riporta, invece a casa di nonna, ai tempi dell’infanzia, quando sbucavo da sotto le lenzuola stese al sole.

Non c’è niente di meglio che sentire il profumo di pulito sui capi che indossiamo o che sono dentro l’armadio.

Ricordo ancora il profumo che emanavano i panni umidi d’inverno sul termosifone a casa dei miei, espandevano l’odore di bucato per tutta casa.

Ma anche odori più fastidiosi, mi provocano piacevoli ricordi, come l’odore del fumo di un caminetto, mi riporta nella casa dove sono cresciuta, quando con i primi freddi si accendeva il fuoco della cucina.

Nelle mie reminiscenze non può mancare il profumo dei miei amati fiori, il gelsomino mi ricorda quando giocavo di nascosto nel giardino di una villa antica, vicino casa, a quell’ tempo abbandonata.

E’ voi avete “odori” legati al vostro vissuto? C’è un odore particolare di casa vostra che amate?  Fatemi sapere.

Un pensiero su “Gli odori di casa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...