Lavanderia self service: esperienza asciugatura

Opinioni asciugatura self ServiceCome già sapete, odio fare le lavatrici, stendere i panni e stirare, specialmente d’inverno quando gli odiosi panni non si asciugano mai.

Mia madre mi diceva sempre che una sua amica con 1 euro a settimana asciugava tutti i panni e non aveva problemi, così curiosa e anche per facilitarmi l’incombenza panni, ho fatto un paio di lavatrici, ho messo i panni bagnati dentro delle buste pulite e li ho trasportarli fino alla lavanderia self service più vicina a casa.

Ora io non so come faccia questa signora a dire che i panni con un euro che spende siano asciutti, perché non è assolutamente vero, un euro equivale a 10 minuti di asciugatura, considerate che io ho messo si e no tutti insieme 12 kg di panni circa, erano tutti di cotone e c’erano alcuni asciugamani, con una temperatura di 85 gradi e in un’ asciugatrice che ne poteva contenere 18 kg, con 2 euro (20 minuti) ho tirato fuori alcuni panni asciutti e altri ancora un po’ bagnati.

Consiglio che per asciugarli completamente, quindi, ci vogliono 3 euro a volta e 30 minuti di tempo, ma parlo di tessuti in cotone e spugna.

Gli aspetti positivi:

  • Se hai bisogno di un capo urgente e non puoi aspettare che si asciughi in modo naturale è conveniente avere queste asciugatrici a portata di mano;
  • Non vedi più stendini in casa e non hai più l’incombenza di ritirare i panni stesi;
  • Appena torni a casa puoi risistemare alcuni panni nell’armadio, specialmente calzini e mutante che non amo particolarmente stendere e ripiegare. (meno male che d’estate usiamo le infradito);
  • Appena finisce l’asciugatrice, ripieghi per bene i panni, così non stiri molti capi che di solito hanno bisogno di una passata di ferro;
  • Ho trovato la lavanderia dove sono stata pulita e igienizzata, anche se io sono un po’ schifosetta e dedico molto attenzione all’igiene dei capi;
  • Se sei single, ci sono molti uomini soli che aspettano che finisca la lavatrice e nel frattempo hanno tanta voglia di socializzare.

Gli aspetti negati:

  • Come prima volta ho aspettato che finissero due lavatrici, per recarmi nella lavanderia self service più vicina, ma di solito il fine settimana faccio 3 – 4 cariche, nel frattempo dove metto i panni?, ho tutte buste per casa?;
  • D’inverno con pioggia, neve ecc.. devo caricarmi tutte queste buste, prendere la macchina (senza considerare la spesa della benzina per arrivare alla più vicina lavanderia) e scaricare e ricaricare tutto?;
  • Ho potuto notare che mettendo i panni alla rinfusa, alcuni polsini di felpe rimasti piegati, dopo l’ultimo ciclo di asciugatura , erano ancora bagnati, quindi un consiglio che vi do è che prima di recarvi presso questi self service, mettete i panni bagnati nelle vostre buste già sgrullati.

Conclusione:

  • E’ ora di comprare questa benedetta asciugatrice.

E voi cosa ne pensate? Esperienze con le lavanderie self service? o non ci siete mai stati? Fatemi sapere?

Pubblicità

11 pensieri su “Lavanderia self service: esperienza asciugatura

  1. L’ultimo dei punti a favore mi ha fatto morire dal ridere 😀 😀 😀
    Comunque no, mai provato e mai proverò, saranno pure macchine igienizzate ma l’idea mi fa schifissimo 😦 evito il più possibile anche la tintoria per lo stesso motivo.
    In compenso vorrei tanto l’asciugatrice a casa ma purtroppo non ho posto per metterla. Magari nella prossima vita 😉

    "Mi piace"

  2. Io ho iniziato a usare l’asciugatrice self service ( o meglio mio marito) per evitare gli stendini in casa e per velocizzare l’asciugatura in un momento in cui non c’era vento e faceva abbastanza caldo cosicché il riscaldamento non andava molto, ora la uso perché fa troppo freddo per stendere fuori ma hai ragione alcuni capi non escono abbastanza asciutti soprattutto gli elastici dei boxer (nel punto di raddoppio) però è eccezionale per asciugamani e spugne e per le camicie che escono stirate quasi senza bisogno di ferro.

    Piace a 1 persona

    • Ciao Sabrina, benvenuta. Be che dirti sono passati alcuni mesi da questo post e nel frattempo mi sono “modernizzata” mio marito mi ha comprato l’asciugatrice, il regalo più bello che mi poteva fare. Un consiglio fattela regalare anche a te. Un saluto.

      "Mi piace"

  3. Pingback: Finalmente l’asciugatrice | Doveri e Piaceri

  4. Appena usata l’asciugatrice a gettoni. Tre euro, 30 minuti, però ho sbagliato e non ho selezionato il programma, per cui è andata a 60° :/ risultato? Ho dovuto distendere praticamente tutto D:

    Darò un’altra possibilità a 90°, forse. Per quanto questa volta sia stato un errore, non vorrei rovinare la roba?!! Oggi tutto cotone, ma se ci fossero dei sintetici?:(

    Comunque ora sto in affitto e la casa è piccoletta, ma nella casa “vera” asciugatrice tutta la vita :p

    "Mi piace"

    • Non ti preoccupare per i sintetici.
      Comunque l’acquisto migliore che ho fatto nella mia vita è l’asciugatrice, per i panni che uso quotidianamente è perfetta, ma evito di metterci indumenti più buoni, i tessuti vuoi o non vuoi, utilizzandola continuante variano.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...