Il tempo di riprendere i miei ritmi, le mie abitudini, rimettirmi a pari con le lavatrici e sono qui a raccontarvi la mia vacanza a Santorini.
Tra tutte le isole della Grecia che ho visitato, Santorini mi ha dato tante emozioni in più.
Sono rimasta incantata appena arrivata nel mio albergo ad Oia, vedere quel paesaggio mi ha emozionato a tal punto che mi è uscita qualche lacrimuccia.In nessuna località di vacanza mi sono svegliata il giorno dopo l’arrivo alle 6 del mattino per godermi la pace della cittadina, qui ne ho avuto proprio la necessità.
Oia somiglia per certi versi a Fira’, ma è più elegante.
Lungo la via principale che costeggia il dirupo, pavimentata in marmo bianco, si susseguono boutique, ristoranti, gallerie d’arte e gioiellerie.
Le case bianche e le cupole blu si ergono sul bordo del cratere e la sua vista spazia oltre che sulla caldera, anche in mare aperto, dove il sole va a spegnersi al tramonto.
Orde di turisti affollano infatti la cittadina al tramonto, ma io e mio marito avevamo un angolo segreto dove vederlo lontano dalla folla, una taverna poco appariscente, rimasta immutata nel tempo, che si trova nella via adiacente a quella principale, bella vista e cibo ottimo senza spendere molto.
Firà è più commerciale, affollata dai turisti delle crociere, molto animata rispetto a Oia, è collegata dal porto vecchio con una funivia, biglietto di sola andata € 6,00, altrimenti in alternativa si può raggiunge il paese a dorso d’asino lo stesso € 6,00 oppure bisogna avere fiato e gambe.
Proprio i miei piedini hanno sofferto molto con tutti quei sali e scendi,…certe scarpinate!!!, quella più folle è stata a Imerovigli, siamo scesi fino alla cappella di Agios Georgios e saliti sulla rupe di Skaros, uno spettacolare sperone di lava e riscesi poi fino alla capella di Agia Theoskepast e naturalmente rifatto il percorso inverso.
Per non parlare poi della scarpinata dopo pranzo per arrivare dal porto al paese, a Thirasia, gli asinelli per via del ferragosto erano in ferie, salire fino a su è stata dura e vi consiglio se capitate da queste parti che non ne vale neanche la pena il villaggio non bello, quasi abbandonato.
Anche sull’ isolotto di Nea kameri che ospita il vulcano attivo c’e da camminare, ma il paesaggio offre una straordinaria bellezza naturale, fortunatamente l’infradito mi si è rotto mentre risalivo sulla nave, al ritorno dalla visita.
Tra i villaggi che mi sono piaciuti di più c’è Pyros, il villaggio più elevato di Santorini con le sue ripide stradine, una semplice limonata ci è costata € 6,00 e poi c’è Mégalohori un piccolo paese raccolto, molto tipico e veramente carino.
Kamari ha un bellissimo lungomare lastricato, ed è anche il luogo ideale per raggiungere il sito di Thera Antica, da qui riuscirete ad arrivare ai resti in macchina o in scooter grazie ad una strada che porta fino alla biglietteria, altrimenti c’è da camminare e tanto.
Se volete arrivarci da Perissa c’è da fare 40 minuti a piedi, senza considerare il percorso del sito archeologico, oppure potete raggiungere gli scavi imboccando una strada asfaltata dopo Pyros, arriverete fino al Monte Profitis Ilias, il monte più alto di Santorini, dalla sua sommità 50 minuti di strada, sempre a piedi, per arrivare al sito archeologico.
Santorini è troppo bella per non essere immortalata, ho fatto tantissime foto, anche il Sud dell’isola merita, ne parliamo nel prossimo post.
Una meta che agogno da tanto ma non so perchè per un motivo o per un altro non riesco a finalizzare, grazie per la condivisione di questo che mi ha fatto un po’ viaggiare,. un saluto
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Serena, spero che prima o poi tu riesca a visitare quest’isola magica e romantica.
"Mi piace""Mi piace"
Ho visitato ogni paesino adiacente. Ho camminato a lungo, rotto perfino dei sandali ma ne è valsa la pena. Non mi son voluta perdere nulla di questa Grecia. I tramonti, le albe, i profumi, le stradine piccole e piene di dettagli. Resta nel cuore si…perché è lì che stanno le cose belle. ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Pure a me è successo ho rotto le infradito sul vulcano!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A causa della mia disattenzione non avevo notato che il commento era riferito al mio post.
Con i tuoi versi sei riuscita ad esprimere tutte le mie emozioni del viaggio.
"Mi piace"Piace a 1 persona